Modulo 6 – 1° Incontro
ZOOMBreve presentazione e formulazione di una domanda e di un interesse tematico da parte di ciascuno dei corsisti; proposta da parte dei docenti di un tema, un oggetto, un’immagine, un esercizio di scrittura e, in base a ciò che emerge, proposta di una gamma di testi di teatro classico con discussione delle modalità e delle motivazioni delle scelte.
Esempi di motivazione relativi a Alcesti, Antigone, Uccelli, Vespe, Orestea, La morte della Pizia, Le mosche.
Letture da Eschilo e Sartre
La tragedia e la commedia per i più piccoli: Le tragedine. Voci dal mondo antico di Annamaria Piccione, il Miles gloriosus
Formatori: Onelia Bardelli e Filiberto Segatto